Comunicati Stampa - Italia - BFF Banking Group
Comunicati stampa
- Consolidamento contabile e fiscale di DEPObank a partire dal 1° marzo 2021
- €197,4 mln di Utile Netto Contabile, includendo €76,9 mln di badwill, dopo il completamento della PPA[1]
- €125,3 mln di Utile Netto Rettificato[2], +7% a/a principalmente grazie al contributo positivo delle business unit Securities Services e Payments, e delle sinergie nel Corporate Center
- Proseguito il focus sulle attività di ALM per massimizzare le sinergie di funding, limitare la liquidità in eccesso, ridurre i depositi, ripristinare la dimensione e incrementare la duration del portafoglio titoli HTC. Impatto del mark-to-market del portafoglio titoli HTC ex-DEPObank pari a €(27,3) mln nel 2021
- Zero Costo del Rischio, e Sofferenze Nette pari a 0,2% dei Crediti, escludendo i Comuni italiani in dissesto
- Solida posizione patrimoniale (coefficiente CET1 a 17,6% e Total Capital ratio al 22,2%), con €155 mln di capitale al di sopra del 15% di TC ratio obiettivo. CET1 ratio del 23,4% includendo i dividendi maturati nell’esercizio 2021
- €125 mln di dividendi maturati nell’esercizio 2021 porta la distribuzione cumulativa agli azionisti a ~€300 mln da ottobre 2021
- Passaggio alla distribuzione semestrale per i dividendi 2022. Primo pagamento dopo i risultati del 1° semestre 2022, in agosto
- Avviato lo sviluppo della nuova sede centrale aziendale, con >€2 mln di sinergie attese dal 1° semestre 2024
Milano, 10 febbraio 2022 – In data odierna il Consiglio di Amministrazione di BFF Bank S.p.A. (“BFF” o la “Banca”) ha approvato i primi schemi di bilancio consolidato dell’esercizio 2021, dopo l’acquisizione e la fusione per incorporazione di DEPObank – Banca Depositaria Italiana S.p.A. (“DEPObank”) in BFF, con consolidamento contabile e fiscale a partire dal 1° marzo 2021. Pertanto, il Conto Economico consolidato contabile dell’esercizio 2021 include DEPObank dal 1° marzo 2021, mentre il Conto Economico consolidato rettificato dell’esercizio 2021 include DEPObank dal 1° gennaio 2021, ed è conseguentemente rettificato per voci straordinarie una tantum, attività operative cessate, altre voci non ricorrenti, e il badwill (per dettagli, vedasi nota a piè di pagine n° 3).
Massimiliano Belingheri, Amministratore Delegato del Gruppo BFF, ha commentato: “In un anno di transizione, siamo lieti di riportare una buona serie di risultati. Attraverso le nostre attività e le operazioni di M&A, abbiamo ottenuto utili record, che mostrano i vantaggi della diversificazione e di disciplina nell'execution. Continuiamo a vedere una ripresa della nostra attività di Factoring & Lending, che, insieme al nostro portafoglio titoli, beneficerà anche del contesto di tassi d'interesse in aumento. Abbiamo accolto i suggerimenti dei nostri azionisti, e siamo passati al pagamento dei dividendi due volte all’anno, rafforzando ulteriormente la nostra combinazione unica di un business in crescita e ad elevata profittabilità, con un basso profilo di rischio ed eccellenti opportunità future.”